23/04/2012 Visita d’istruzione presso il Museo della lava e dei vulcani “MULA” ed escursione sull’Etna.
|
|
la fantastica e affascinante ETNA !!! |
|
|
L’E t n a con i suoi 3.269m. di altitudine si attesta come il più alto vulcano attivo d’Italia e d’Europa, con i suoi 250 coni eruttivi e i crateri è meta internazionale per gli appassionati della montagna tutto l’anno e per gli studiosi attratti dall’attività vulcanica pressoché continua. |
|
|
|
|||
L’escursione sull’Etna comprende la visita ad antichi crateri spenti e alle colate più recenti e l’osservazione degli aspetti naturalistici più interessanti del nostro vulcano. |
|
|
|
|
|
|
|
Gli itinerari proposti, facilmente accessibili a tutti e affrontati in massima sicurezza, comprendono l’ingresso in una grotta di scorrimento lavico con appositi caschetti di protezione e lampade |
|
|
|
|
|
Pausa pranzo ! |
|
|
Il MuLa, Museo
della Lava e dei Vulcani, è un centro espositivo permanente sul
vulcanesimo e sulle attività antropiche del territorio etneo collegate
alla lava del vulcano più grande d’Europa. Offre un’opportunità unica
per entrare nel vivo delle eruzioni vulcaniche, eventi strettament e legati
alla storia stessa del territorio in cui sorge, l’Etna.
|
|
|
1500 mq di esposizione capaci di amalgamare in maniera divertente scienza e didattica che dà modo di comprendere in maniera molto semplice ed interattiva come nascono i vulcani, |
qual’è la loro evoluzione, i pericoli che rappresentano e quant’altro legato alle attività vulcaniche in generale. |
|
|
|
|
||
|
|
|