La foce del Simeto, i Pantani di Catania ed il Biviere di Lentini costituivano insieme ad altre zone umide minori della piana di Catania la più importante area palustre della Sicilia, questo sino all’ultimo conflitto mondiale.
Oggi di quel paradiso naturalistico resta ben poco. Delle grandi paludi che si estendevano dalle porte di Catania sino all’estremità meridionale della piana, non restano altro che le relitte aree paludose attorno alla foce del Simeto.
di Andrea Ciaccio da www.ebnitalia.it