 |
Al lavoro i chiacchieroni rendono di più |
 |
Se il capo vi rimprovera perché passate troppo tempo davanti alla macchinetta del caffé con i colleghi, da oggi potete rispondergli citando i risultati di un recente studio americano secondo il quale la vita sociale e l'interazione con gli altri aumentano la produttività. Benjamin Weber e i suoi colleghi del Mit hanno dotato un gruppo di impiegati di una grande azienda di speciali dispositivi in grado di rilevare quando stavano parlando, con chi e in quale zona dell'edificio. Questo sistema ha consentito ai ricercatori di ricostruire il network sociale delle "cavie" e di stimare i tempi di chiacchiera rispetto a quelli di duro lavoro nell'arco di un mese. Un controllo sulle mansioni svolte e sugli incarichi portati a termine ha infine permesso di tracciare un quadro qualitativo delle performance degli impiegati. Parliamone! L'analisi dei risultati ha portato a conclusioni sorprendenti: chi ha passato molto tempo tra un lavoro e l'altro interagendo con i colleghi, per esempio nella pausa pranzo o per una chiacchiera in corridoio, ha avuto prestazioni fino al 60% superiori rispetto a quelle dei "secchioni" che hanno passato l'intera giornata chini sulla propria scrivania. Ovviamente è importante anche lavorare, e sodo, nei momenti giusti: chi ha interrotto spesso il lavoro per chiacchierare e perdere (o far perdere) tempo, ha visto la propria produttività colare a picco. La ricerca ha inoltre evidenziato come i migliori lavoratori siano stati quelli che nel periodo di osservazione hanno mantenuto il comportamento più costante, senza alti né bassi.
|
Postato il Friday, 12 September 2008 ore 19:06:27 CEST di s-catalano |
|
|
| |
Punteggio Medio: 0 Voti: 0
|
|
|