 |
Cavoli a merenda contro il tumore della prostata |
 |
Il tumore alla prostata è uno dei tumori più comuni fra i maschi occidentali. I ricercatori hanno prelevato campioni di tessuto prostatico a uomini a rischio per questa patologia a intervalli regolari: all’inizio dello studio, poi a 6 e a 12 mesi di distanza, studiando quali geni si attivavano nelle cellule. Poi li hanno divisi in due gruppi. A uno hanno somministrato 400 g di crocifere (broccoli, cavoli, cavolfiori, crescione ecc) la settimana e all’altro 400 grammi di piselli. Hanno così scoperto che negli uomini a dieta di broccoli si attivavano i geni che hanno un effetto protettivo nei confronti dell’infiammazione e della promozione tumorale alla prostata. Ora lo studio proseguirà negli uomini cui è stato diagnosticato un tumore allo stadio iniziale per vedere se l’alimentazione riesce a tenerlo sotto controllo.
|
Postato il Friday, 04 July 2008 ore 22:45:20 CEST di s-catalano |
|
|
| |
Punteggio Medio: 0 Voti: 0
|
|
|