PASS TRINITY
PROGETTO DI LABORATORIO DI LINGUA INGLESE
Presentazione
Il laboratorio di lingua inglese “Pass Trinity” intende fornire agli alunni le competenze per poter sostenere gli esami orali per studenti di lingua inglese del Trinity College London, ente accreditato nel Regno Unito come certificatore indipendente.
Gli esami orali Trinity costituiscono un sistema di valutazione valido ed affidabile poiché sono articolati in esami di difficoltà progressiva che accompagnano lo studente da un livello di competenza minimo al livello più avanzato; tale sistema graduato costituisce uno strumento attraverso il quale motivare gli studenti ad ampliare le proprie competenze e a migliorarsi attestando anche piccoli progressi.
L’esame è tenuto da un docente madrelingua inviato dall’ente certificatore, che dà al candidato la possibilità di dimostrare la propria abilità di comprensione e interazione. L’esaminatore rivolge le domande scegliendo materiali appropriati all’età e utilizzando le strutture previste dal livello scelto e si aspetterà che il candidato risponda utilizzando gli strumenti linguistici appropriati. Per poter accedere all’esame i candidati devono pagare una tassa di iscrizione che varia in base al livello scelto.
Destinatari
Il laboratorio “Pass Trinity” è rivolto ad un numero minimo di 15 alunni della scuola secondaria di primo grado che vivono in situazione di disagio socio-economico e che hanno i prerequisiti per potersi preparare a sostenere gli esami dei livelli 1-2-3-4. Alla fine del corso gli alunni che avranno raggiunto le competenze necessarie saranno ammessi a sostenere l’esame.
Contenuti
In preparazione a tale tipo di esame, nel corso delle lezioni è necessario mirare essenzialmente a potenziare le abilità comunicative in lingua orale allo scopo di essere in grado di:
o comprendere ciò che viene detto direttamente, lentamente e chiaramente in una semplice conversazione quotidiana;
o scambiare informazioni su argomenti familiari relativi alla vita quotidiana e al tempo libero;
o comunicare usando correttamente semplici strutture sintattiche.
Tempi di attuazione
Si prevede di effettuare n. 25 incontri da due ore ciascuno, per un totale di n. 50 ore di lezione tenute da un docente di madrelingua inglese in orario extra curriculare, il martedì e/o il venerdì dalle 14.00 alle 16.00. Tale docente sarà affiancato da un docente tutor interno alla scuola.