 |
L'italiano al telefono |
 |
L’uso del cellulare, in particolare dei “messaggini”, sta cambiando la lingua degli italiani. Quali sono le abbreviazioni più usate dai ragazzi tipiche degli sms? Per i genitori decisi a non farsi trovare del tutto impreparati dai figli proponiamo un breve testo che riproduce un possibile dialogo tra due adolescenti di oggi:
Laura: Ciao cm va? Bea: Io tt bn, te? L: Anke io!k rak di bll? B: La sai l’ultima? Ieri Marco ha lasciato Maria xk si era stufato di lei! Ha ft bn! L: Io invece k mi snt assonnata!cm sempre! B: K fai ? L: Nll sn nel letto a mex cn te! te? B: Io sn a grdr la tv...ma nn c’è nnt di bll... L: Via ti slt xk vado a mangiare! xx B: Ok.. ciao ciao x8…
Come avete appena visto, noi ragazzi di questa generazione quando comunichiamo tramite gli sms (acronimo per Short Message Service, servizio messaggi brevi: comunicazione scritta anziché orale resa possibile attraverso l’utilizzo della tastiera del telefonino) ci divertiamo molto ad abbreviare le parole. Tra noi ragazzi questo linguaggio è molto usato e capito, mentre per le persone che non hanno molta confidenza con il cellulare tutto questo potrebbe risultare molto strano. Per introdurre coloro che non sono molto esperti a questo nuovo linguaggio mettiamo a disposizione un piccolo glossario che potrà essere di aiuto.
Glossario
anche = anke come = cm qualcosa = qlcs baciotto = x8 bello = bll bene = bn che = ke (k) chi = ki (k) comunque = cmq discoteca= disco perché = xk però = xò per sempre = xs qualcuno =qlcn racconti = rak tutto = tt
Dopo questo breve esempio ci auguriamo possiate divenire dei provetti messaggiatori. Sbizzarritevi pure e buon divertimento!
|
Postato il Thursday, 02 December 2010 ore 23:25:16 CET di s-catalano |
|
|
| |
Punteggio Medio: 0 Voti: 0
|
|
|