Sabato 29 maggio, a Potenza si è conclusa la seconda edizione del Festival Nazionale di Teatro Scuola Ragazzi - Premio Giovanni De Blasiis”. organizzato da Cose di Teatro e Musica con il patrocinio del Comune di Potenza della Regione Basilicata, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della SIAE, sotto l’egida dell’associazione nazionale “Voglia di Teatro”.
Come nella scorsa edizione, sono stati assegnati due premi di € 1.500,00 ciascuno, rispettivamente per i migliori spettacoli realizzati dalle Scuole secondarie di primo e secondo grado. Ai migliori lavori rappresentati dai laboratori, verrà, invece, data la possibilità di esibirsi all’interno della prossima stagione teatrale.
L’edizione 2010 è stata contrassegnata dagli ex-aequo, infatti, in tutte e tre le categorie la giuria ha deciso di premiare due spettacoli.
“La libertà di sognare” della scuola media Domenico Savio di Potenza e “Il Minotauro” dell’Istituto Comprensivo Angelo Musco di Catania si sono aggiudicati il premio come miglior spettacolo della categoria Scuole secondarie di primo grado. Per le scuole di secondo grado, i riconoscimenti per il miglior spettacolo sono andati al Liceo Scientifico di Ruvo di Puglia (già vincitori lo scorso anno) con “Uguale… è Diverso” e all’ ITC per Geometri di Patti (Messina) con i due atti unici di Achille Campanile “Visita di condoglianze” e “Delitto a Villa Roung”. “Romeo e Giulietta-Così stanno i fatti” dell’Associazione La Torre del Drago di Bitritto (Bari) e la “Turandot” del gruppo Arteam-Jobel Teatro di Roma si sono invece aggiudicati la sezione riservata ai Laboratori.
Guarda su youtube il trailer degli spettacoli finalisti del festival per la sezione scuole medie.