Che cosa è?
Il Progetto Qualità e Merito (PQM-PON) è un piano
pluriennale di interventi per il potenziamento degli
apprendimenti di base ed è realizzato col contributo del
Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Nazionale
"Competenze per lo sviluppo" Azione A.2 Definizione di
Strumenti e metodologie per
l'autovalutazione/valutazione. Mira a creare un ciclo virtuoso: partendo dai
risultati di una valutazione esterna degli apprendimenti
vengono progettate, sia per gli studenti che per i
docenti, azioni formative più mirate.
Perché?
Il Ministero ha deciso di promuovere il Progetto
Nazionale Qualità e Merito per potenziare gli
apprendimenti in vista delle rilevazioni internazionali
OCSE-PISA e TIMMS. La Finalità del progetto è quella di
migliorare il processo di insegnamento/apprendimento
mediante un’adeguata misurazione dei risultati e una
didattica fondata su attività di tutoring e coaching.
Chi?
La nostra scuola è stata individuata tra le partecipanti
al progetto, coinvolgendo per un triennio le attuali
classi ID e IB della scuola secondaria.
Quando? Cosa?
Nelle classi prime partecipanti per l'anno 2010/2011
sono stati somministrati i test a carattere nazionale.
In funzione dei risultati di quest'ultimi, saranno
programmate ed attuate le attività previste dal
progetto.
Azioni chiave:
-
VALUTAZIONE iniziale: rilevazione in ingresso dei livelli di apprendimento degli studenti
-
PROGETTAZIONE/ATTUAZIONE: individuazione aree di miglioramento, pianificazione e realizzazione degli interventi formativi per studenti e docenti
- VALUTAZIONE finale: rilevazione in uscita e valutazione dei miglioramenti ottenuti
Gli
attori del Progetto PQM:
Interni alle scuole:
- Tutor di Istituto:docenti delle scuole partecipanti che seguiranno un programma specifico di formazione e attueranno gli interventi di miglioramento;
-
Gruppo di progetto: composto da Dirigente scolastico, 2 Tutor di Istituto, Referente per la Valutazione, funzione strumentale per la progettazione, DSGA per il supporto amministrativo. Analizza i risultati dei test e progetta le azioni di miglioramento
Esterni:
Tutor di Progetto, Docenti
selezionati e formati per
supportare la predisposizione
dei Piani di Miglioramento;
formare e supportare i Tutor di
Istituto; contribuire alla
produzione strumenti e materiali
didattici.
La struttura organizzativa